spiaggie-san-teodoro-sardegnaArray ( ) Array ( )
Seleziona più zone Seleziona l'area d'interesse
Caratteristiche Campo da tennis
Piscina
Piscina riscaldata
Località Città
Campagna
Mare
Ordina per Prezzo settimanale

Le Spiaggie di San Teodoro

Guida per raggiungere le più belle spiagge della Sardegna

Le Spiaggie di San Teodoro

Avete deciso di partire per la Sardegna, all’insegna di una vacanza in completo relax? Allora San Teodoro è la meta giusta per voi. Per chi soggiorna in una delle nostre splendide ville in affitto in Sardegna, ecco un’utile guida alle migliori spiagge dell’isola sarda.

Rinomata località balneare in provincia di Olbia, San Teodoro è una delle mete turistiche più amate e ricercate dai turisti italiani e stranieri: il mare cristallino e i 37 km di spiagge libere che lo attraversano da nord a sud, lo rendono uno dei luoghi più belli e affascinanti della Sardegna.

Se non volete perdere l’occasione di visitare le spiagge più belle di San Teodoro, seguite la nostra guida per conoscere alcune delle migliori spiagge della Sardegna.

A San Teodoro troverete innumerevoli spiagge d’incomparabile bellezza ad attendervi: di queste, tre sono comodamente raggiungibili dal centro cittadino. Si tratta della spiagge di La Cinta, Cala d’Ambra e Isuledda.

La Cinta è la spiaggia principale di San Teodoro, priva di scogli e dalla sabbia fine e bianchissima. Le sue dolci dune, alle spalle della grande laguna, percorrono la costa per 3 km e si prestano a offrire uno dei panorami più incantevoli mai visti.

Cala d’Ambra si può raggiungere a piedi percorrendo il lungo viale alberato che parte dal centro cittadino. Questo angolo di paradiso era un tempo diviso in due parti, per consentire agli uomini e alle donne di godere della bellezza di questa spiaggia lontani gli uni dagli altri.

L’Isuledda,a sud di San Teodoro, è un vero e proprio gioiello naturale: l’arenile, composto di sabbia chiara e fine, è circondato da una serie di fitti cespugli dal profumo intenso ed esaltato dal colore turchese del mare. I bassi fondali rendono questa spiaggia agevole per la balneazione, soprattutto dei più piccoli, e ottimale per gli appassionati di snorkeling.

A Costa Caddu, all’estremo confine sud del comprensorio di San Teodoro, si accede percorrendo un tratto di strada sterrata: la spiaggia di piccole calette rocciose custodisce un tratto di mare ideale per praticare lo snorkeling e la pesca sportiva.

L’affascinante litorale di Punt’Aldia, inframmezzato da una fitta vegetazione mediterranea, è contiguo a nord con la spiaggia di Lu Impostu e a sud con quella di La Cinta, dalla quale è separato dalla piccola foce della laguna di San Teodoro. Proprio dal versante sud è possibile spostarsi da una caletta all’altra.

La spiaggia di Cala Brandinchi, conosciuta ai turisti anche come piccola Tahiti grazie all’intensa brillantezza delle sue acque che ricordano quelle della Polinesia francese, è un vero e proprio gioiello della costa sarda: grazie ai fondali bassi e alla pineta circostante, è l’ideale per le famiglie con bambini.

Cala Girgolu, la spiaggia dalle scogliere di granito rosa,è un altro paradiso naturale dalla vegetazione mediterranea e le sfumature turchesi del mare. Famosa per il gallo di Gallura e la tartaruga, frutto dell’erosione eolica della roccia granitica, si apre alla splendida vista dell’imponente isola di Tavolara che si trova proprio di fronte.

Lu Impostu, separata dalla spiaggia di Brandinchi da un promontorio boscoso, è caratterizzata dalla sabbia bianchissima e dai colori intensi delle sue acque turchesi, ma soprattutto dal profumo e dal colore acceso dei suoi alberi di Mimosa. Si raggiunge percorrendo una breve discesa e attraversando a piedi un piccolo stagno retrostante.

Se non avete ancora prenotato il vostro soggiorno in Sardegna, guardate l’offerta di ville in affitto a San Teodoro di Dolce Vita Villas e scoprite le spiagge più belle dell’isola!